
🎓 Conclusione del corso “Carta d’Identità ESG Manager” – Prima Edizione
Il 17 marzo si è conclusa la prima edizione del corso “Carta d’IdentitĂ ESG Manager”, un percorso formativo innovativo che ha fornito ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide della sostenibilitĂ e della governance aziendale. La giornata si è chiusa con il rilascio degli attestati di partecipazione, riconoscendo l’impegno e la crescita professionale dei discenti.
Durante l’evento, Francesco Rutelli ha condiviso un videomessaggio, sottolineando come la formazione ESG sia fondamentale in un contesto globale, che è in tale rapido mutamento da produrre significative novitĂ nel pur breve periodo tra l’inizio e la conclusione del nostro Corso:
✅ Gli effetti geopolitici dei rapporti tra mutamenti climatici e competizione in campo energetico e nei commerci, già evidenziati a proposito della navigazione nelle regioni artiche, ed oggi assai visibili a proposito delle prospettive per la Groenlandia (materie prime critiche, navigazione, sicurezza internazionale).
✅ Le sfide competitive dell’Europa, in particolare per la transizione energetica e le prospettive industriali, in un quadro di accrescimento delle sfide competitive alla luce della crescita dirompente della Cina in settori quali rinnovabili, mezzi elettrici, batterie, e gli annunci di nuove strategie da parte degli USA.
✅ Il ruolo cruciale della regolazione e della reputazione ESG, strumenti indispensabili affinché manager e aziende possano navigare con successo in un mercato sempre più complesso (e con regole talvolta soverchianti).
Il corso, realizzato grazie alla collaborazione tra ESGR, OpenES, ENI, Federmanager, Deloitte e FMA, ha offerto ai partecipanti una formazione di alto livello, preparando una nuova generazione di ESG Manager pronti a guidare il cambiamento nelle imprese.
🔜Prossima edizione? Il successo di questa esperienza ci spinge a guardare avanti, valutando la possibilità di un secondo ciclo per continuare a formare professionisti capaci di affrontare le sfide della sostenibilità e della competitività .
ESGR vi aggiornerĂ sulle prossime opportunitĂ formative!