Notizie e Iniziative

Le città nel futuro: lanciato il percorso verso la Conferenza internazionale 2025

Roma, 9 aprile 2025 – Presso la sede nazionale di ANCE si è svolto l’incontro “Città nel Futuro 2030/2050 – Rigenerare l’abitare, proteggere l’acqua, adattarsi al clima”, promosso da Francesco Rutelli insieme ad ANCE, primo passo del percorso che porterà alla Conferenza internazionale “Città del Futuro”, in programma a Roma dal 7 al 9 ottobre 2025. L’iniziativa...

Share
Presentazione del libro “Super! Un secolo di energia in Italia” di Alessandro Lanza

L’energia ha rappresentato un motore essenziale per lo sviluppo economico e politico dell’Italia. Alessandro Lanza, membro del nostro Advisor Board di ESGR, nel suo nuovo libro Super! Un secolo di energia in Italia, racconta con rigore e chiarezza un secolo di trasformazioni: dalle prime esplorazioni petrolifere alla nazionalizzazione dell’energia elettrica, dagli shock petroliferi alle privatizzazioni,...

Share
🎓 Conclusione del corso “Carta d’Identità ESG Manager” – Prima Edizione

Il 17 marzo si è conclusa la prima edizione del corso “Carta d’Identità ESG Manager”, un percorso formativo innovativo che ha fornito ai partecipanti strumenti concreti per affrontare le sfide della sostenibilità e della governance aziendale. La giornata si è chiusa con il rilascio degli attestati di partecipazione, riconoscendo l’impegno e la crescita professionale dei...

Share
🌍 Il Master “Clima Bene Comune”: un’opportunità unica per il Mediterraneo

17 dicembre 2024, Francesco Rutelli ha presentato ufficialmente il Master “Clima Bene Comune” durante il prestigioso evento GreenScent, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide climatiche attraverso visione, collaborazione e innovazione. I temi principali dell’intervento: 🔹 Geopolitica della Sostenibilità Rutelli ha evidenziato come la sostenibilità sia al centro delle dinamiche globali e regionali. In particolare, il Mediterraneo...

Share
In arrivo la stretta Ue sugli slogan verdi con il rischio di sanzioni

Secondo la direttiva in discussione le imprese dovranno ottenere una certificazione di conformità sull’attendibilità delle asserzioni di Natalia Bagnato Con l’aumento della sensibilità dei consumatori verso prodotti sostenibili si moltiplicano anche le misure contro l’utilizzo fuorviante di termini green da parte delle imprese. Stiamo parlando delle pratiche commerciali scorrette messe in atto dalle imprese per...

Share
Avvio del corso “Carta d’identità ESG Manager”

Il 23 settembre 2024, presso il complesso Eni Gazometro di Roma, è stato avviato il corso “Carta d’identità ESG Manager”, un’iniziativa promossa in collaborazione con Open-es, Federmanager, FMA, ENI e Deloitte. Questo programma formativo ha l’obiettivo di fornire competenze cruciali per i manager del futuro, focalizzandosi sui temi prioritari legati alla sostenibilità, alla responsabilità sociale...

Share
Corso Etica e intelligenza artificiale

La Pontificia Università Antonianum lancia un corso all’avanguardia, che esplora l’intersezione tra etica, intelligenza artificiale e sostenibilità. ESGR è orgogliosa di patrocinare l’indirizzo etico-manageriale di questo programma biennale. Punti chiave del corso: Sviluppare un’etica per l’intelligenza artificiale, con focus su scelte imprenditoriali, economia e sostenibilità. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per professionisti e manager di...

Share
Corso Sostenibilità ESG nell’Audiovisivo

ESGR è lieta di annunciare la sua partecipazione, con ausilio di nostri docenti, al nuovo corso di formazione “Sostenibilità ESG nell’Audiovisivo” organizzato da Anica Academy ETS. Punti chiave del corso: aumentare la consapevolezza sulle tematiche ESG e fornire competenze per implementare strategie di sostenibilità Il corso affronterà temi cruciali come: Introduzione alla sostenibilità Corporate Governance...

Share
ANICA Academy Talk | Roma 08-05-2024

Roma, 8 Maggio 2024 – ESGR ha partecipato come partner, nella cornice degli Anica Academy Talks, nella sede di ANICA a Roma, ad un incontro per discutere dell’importanza della sostenibilità nell’audiovisivo e per lanciare il nuovo corso di formazione “Sostenibilità ESG nell’Audiovisivo”. Per ESGR erano presenti il Presidente Francesco Rutelli e l’Avv.ssa Natalia Bagnato che...

Share